diretto, interpretato e cantato da Michele Altamura e Gabriele Paolocà
sound design e musica dal vivo Alessandro De Rocco
liberamente ispirato a “Los que siembran el viento” di Leonardo Pàez
traduzione dallo spagnolo Alberto Calderone
CHI SEMINA VENTO
ovvero LA GUERRA DEI MONDI IN ECUADOR
CHI SEMINA VENTO narra la sciagurata storia di Leonardo Pàez, direttore artistico del programma teatrale di Radio Quito, famosa emittente radiofonica dell’Ecuador degli anni 40. La sera del 12 febbraio 1949 Leonardo decise di emulare una trasmissione radiofonica che dieci anni prima consacrò l’americano Orson Welles, decretandolo l’artista più influente d’America: l’impresa consisteva nell’interrompere la diretta del programma musicale del sabato sera inscenando un’invasione aliena. Attraverso finti collegamenti con esperti che si erano recati sul luogo dell’accaduto e finti interventi autorevoli come quello del Ministro degli Interni, Leonardo e il suo staff crearono il panico in una Quito già devastata dalla povertà e dalla guerra. Panico che in poco tempo sfociò nella tragedia: una volta scoperta la truffa gli abitanti di Quito diedero fuoco al palazzo che ospitava la radio, uccidendo cinque persone. Leonardo Pàez, dopo un lungo processo, dovette emigrare in Venezuela dove scrisse un libricino in cui altro non fa che provare a giustificarsi.
Un radiodramma live, un incontro tra suoni e parole a metà fra un reading e un concerto, che ricreerà le suggestioni di quella notte: la notte in cui, per la prima volta, i nuovi media mostrarono al mondo la loro capacità di suggestione e, soprattutto, la loro potenza manipolatoria.