Little Europa
[/nectar_highlighted_text]
concept VicoQuartoMazzini
liberamente ispirato a Il piccolo Eyolf di Henrik Ibsen
idea & drama Gabriele Paolocà
regia di Michele Altamura e Gabriele Paolocà
con Michele Altamura, Gemma Carbone, Gabriele Paolocà, Maria Teresa Tanzarella
scene Alessandro Ratti
sound design e musica Daniele de Virgilio
light design Daniele Passeri
costumi Cristana Suriani e Flavia Tomassi
tecnica Marco Oligeri, Stefano Rolla
produzione TRIC Teatri di Bari, Gli Scarti, VicoQuartoMazzini
con il sostegno di Straligut Teatro, Corte Ospitale, FuoriLuogo, Jobel Teatro
Little Europa è una trasposizione simbolica de Il Piccolo Eyolf di Henrik Ibsen, in cui Rita Allmers diventa una donna scandinava altolocata, Alfred un emigrante sognatore del sud Europa e il piccolo Eyolf un bambino affetto da una strana e misteriosa malattia: un piccolo mostro che nella coppia è causa di frustrazione e depressione. Si chiama Europa e il suo nome ci dà modo di sviluppare la metafora. Nella nostra analisi Europa non può più essere identificato come la splendida regina orientale della mitologia, bensì come un parente di quel toro che l’ha ingravidata, un minotauro che inorridisce e al contempo fa anche pena. Ne Il Piccolo Eyolf Rita e Alfred nell’ultima scena guardano l’orizzonte al di sopra delle montagne, vedono una meta, difficile da raggiungere ma arrivabile, una metà che li porterà a un cambiamento che servirà da esempio per il resto dell’umanità. Nella nostra performance il cambiamento non è contemplato. Non vi è una nuova morale, non c’è alcuna presa di responsabilità: gli errori del passato sono stati dimenticati e tutto sembra far credere che l’umanità sia pronta a ripeterli.
17/18 feb 2017 – Teatro Kismet – BARI
9/10 dic 2016- Auditorium Dialma Ruggiero – LA SPEZIA
21 set 2016 – Piccolo Teatro Grassi – MILANO
13 set 2016- National Theatre – OSLO
31 mag 2016- Primavera dei Teatri – CASTROVILLARI
19 mag 2016- Teatro dei Rozzi – SIENA